AGATA DI FUOCO
Agata con inclusioni di opale
Cristallizzazione: sistema trigonale
Famiglia: quarzi
Colori: arancio molto accesso con colorazione a zone
Chakra: 2° - centro sacrale
Anima: l'agata di fuoco stimola lo spirito d’iniziativa e il desiderio di partecipazione
Subconscio: genera senso di benessere e pienezza, che partono dall’interno e rimangono indipendenti dagli avvenimenti esterni
Sfera mentale: incoraggia il pensiero positivo e il dinamismo
Sfera emotiva: stimola l’allegria e la sensazione di appagamento
Corpo: l'agata di fuoco agisce sui disturbi intestinali (diarrea, stitichezza, flatulenza, infiammazioni croniche)
Elisir: effetto blando; tutti i metodi di preparazione sono applicabili
Fiori di Bach: nessuna sinergia sperimentata
Altre Particolarità: nessuna
Pulizia e Ricarica: tramite immersione in acqua fredda salata (qualche ora) o con un intervento Reiki; in alternativa, riporla su una famiglia naturale di ametista o di cristallo di rocca; bagni di sole (no luce diretta) e di luna ne rigenerano la vitalità. Quando l’agata di fuoco avrà ceduto tutto il potenziale energetico di cui dispone diverrà fragile e si romperà; a quel punto è opportuno riconsegnarla alla natura, liberandola in mare o in un corso d’acqua
Utilizzo: portarla con sé (in tasca o in un sacchetto in fibra naturale appeso al collo); indossarla come pietra montata in ciondoli, collane o bracciali; dormirci, inserendola nella federa del cuscino; ottima anche durante momenti di meditazione e trattamenti reiki; minerale utile nei trattamenti di cristalloterapia
...PER SPERIMENTARE - Utilizza il link per accedere alla pagina del sito ACSAR'S SCHOOL, in cui troverai informazioni in merito ad incontri e seminari che organizziamo per conoscere in modo diretto il fantastico mondo dei minerali.