CINABRO
Solfuro di mercurio
Cristallizzazione: sistema trigonale
Famiglia: solfuri
Colori: rosso vibrante
Chakra: 2° - centro sacrale
Anima: il cinabro risveglia il senso del rigore ed il bisogno di disciplina
Subconscio: modera gli stati di stress e di tensione
Sfera mentale: favorisce la concentrazione
Sfera emotiva: calma l’instabilità emotiva e seda il nervosismo
Corpo: il cinabro è indicato per i disturbi della tiroide, le disfunzioni dell’intestino, della pelle e delle mucose
Elisir: pietra ASSOLUTAMENTE non adatta per la preparazione di elisir perché velenosa
Fiori di Bach: nessuna sinergia sperimentata
Altre Particolarità: VELENOSO! NON FARLA ADERIRE ALLA PELLE CON CEROTTI
Pulizia e Ricarica: non tollera l’acqua; in alternativa, interventi Reiki o con fiamma viola o riposo su una famiglia di ametista o di cristallo di rocca; bagni di sole (no luce diretta) e di luna ne rigenerano la vitalità. Quando il cinabro avrà ceduto tutto il potenziale energetico di cui dispone diverrà fragile e si romperà; a quel punto è opportuno riconsegnarlo alla natura, liberandolo in mare o in un corso d’acqua
Utilizzo: portarla con sé (in tasca o in un sacchetto in fibra naturale appeso al collo); ottima durante momenti di meditazione e trattamenti reiki; minerale utile nei trattamenti di cristalloterapia
...PER SPERIMENTARE - Utilizza il link per accedere alla pagina del sito ACSAR'S SCHOOL, in cui troverai informazioni in merito ad incontri e seminari che organizziamo per conoscere in modo diretto il fantastico mondo dei minerali.