CORALLO
Materiale organico
Cristallizzazione: ----
Famiglia: ----
Colori: rosso vibrante
Chakra: 1° - centro della radice
Anima: il corallo spinge a fortificare l’identità di gruppo
Subconscio: aiuta ad eliminare le resistenze al lavoro di gruppo dovute ad un estremo individualismo
Sfera mentale: promuove la comunicazione, la collaborazione e lo spirito di gruppo
Sfera emotiva: mitiga le ansie e la timidezza; stimola la capacità di stringere amicizie
Corpo: il corallo rafforza lo scheletro e tutta la struttura
Elisir: pietra non adatta per la preparazione di elisir
Fiori di Bach: nessuna sinergia sperimentata
Altre Particolarità: l’unica tipologia di corallo legalmente commerciabile è quella chiamata madrepora; molto affascinante è il corallo fossile (che nel tempo ha sostituito le parti organiche con quarzite); mantiene le stesse caratteristiche del corallo non fossile
Pulizia e Ricarica: immersione in acqua fredda salata; in alternativa, interventi Reiki o con fiamma viola o riposo su una famiglia di ametista o di cristallo di rocca; bagni di sole (no luce diretta) e di luna ne rigenerano la vitalità. Quando il corallo avrà ceduto tutto il potenziale energetico di cui dispone diverrà fragile e si romperà; a quel punto è opportuno riconsegnarlo alla natura, liberandolo in mare o in un corso d’acqua
Utilizzo: portarla con sé (in tasca o in un sacchetto in fibra naturale appeso al collo); indossarla come pietra montata in collane, bracciali o ciondoli; non è consigliabile dormirci insieme in quanto conferisce vitalità e potrebbe impedire il rilassamento necessario per addormentarsi; ottima durante momenti di meditazione e trattamenti reiki; minerale utile nei trattamenti di cristalloterapia
...PER SPERIMENTARE - Utilizza il link per accedere alla pagina del sito ACSAR'S SCHOOL, in cui troverai informazioni in merito ad incontri e seminari che organizziamo per conoscere in modo diretto il fantastico mondo dei minerali.